Skip to main content
Blog

Caffè in ghiaccio: dal Salento una ventata di freschezza

By Luglio 22, 2016No Comments

Il caffè in ghiaccio è una bevanda fredda a base di caffè la cui preparazione è, in Italia, tipica del Salento. L’origine è spagnola e si affermò nel Salento già agli inizi del XVII secolo: deriva infatti dal “Café del Tiempo” tipico caffè di Valencia, dove ancora oggi viene servito con una fetta di limone. Agli inizi dell’Ottocento anche ad Otranto il caffè caldo veniva servito o con una buccia di limone verde o con la menta e con pezzi di ghiaccio.

 

Per prepararlo si comincia da un normale caffè espresso che deve essere zuccherato a piacere in una tazzina. Si versa quindi il caffè zuccherato ancora bollente in un bicchiere di vetro colmo di grossi cubetti di ghiaccio appena prelevati dal freezer per evitare di annacquarlo. In questo modo il caffè si raffredda all’istante e conserva il suo aroma originario. La bevanda va consumata immediatamente.