Abbiamo visto, parlando delle miscele, come esistano degli ottimi di caffè di qualità singola, ma abbiamo anche visto come sia difficile averne in quantitativi elevati per la commercializzazione di massa, fatto per cui sono poi nate le miscele offerta dai vari torrefattori.
Consumare caffè provenienti da singole qualità pure è un po’ come tornare alle origini del consumo del caffè: infatti, non solo nei secoli scorsi, ma sino a cinquant’anni fa la maggioranza delle famiglie tostava il caffè in casa, acquistandolo crudo nel negozio di alimentari, dove in genere era offerto il caffè di un sacco alla volta…e logicamente tutto della stessa qualità.
Poi quest’abitudine, in Italia, scomparve nel 1966 con la famosa “legge anticontrabbando” che introdusse il registro di carico e scarico della merce, facendo così sparire d’improvviso tutti i piccoli commercianti/dettaglianti di caffè crudo.