Skip to main content
Blog

I rimedi della nonna per togliere le macchie di caffè da vestiti, tazze e tappeti

Bevendo il caffè, come altre bevande, si corre il rischio che per distrazione ci possa cadere macchiando i nostri abiti o suppellettili … e allora come fare? In questo caso, per smacchiare le tracce di caffè da abiti e tazze ci vengono in aiuti i mitici rimedi della nonna.

 

Tessuti bianchi di seta o lana, fibre artificiali (viscosa) o sintetici:
sulle macchie appena fatte tamponare subito con acqua minerale: successivamente, bagnare leggermente con acqua fredda prima di lavare in acqua tiepida e sapone.
Se la macchia è vecchia invece procedere con il consueto lavaggio dopo aver tamponato la macchia con alcune gocce di glicerina.

 

Sul velluto:
tamponare con acqua minerale quanto prima  e poi, senza appoggiare il tessuto, trattarlo dal rovescio con il ferro a vapore per risollevarlo.
 
Sui tappeti:
scolorite la macchia con glicerina, poi sfregate delicatamente con acqua calda e qualche goccia di ammoniaca.

 

Sulle tazze:
lasciare le tazze immerse per una notte in una bacinella con 1/2 bicchiere di candeggina in 2 litri d’acqua.