Il caffè ci accompagna in ogni momento della nostra giornata, e in alcuni momenti particolari ne scandisce le abitudini, i riti e i ritmi biologici…vediamone alcuni di questi momenti e gli effetti che ci regala il caffè:
Mattino
Al risveglio il caffè ha un effetto diuretico poiché la nera bevanda tende a far dilatare le reni. Tale processo aumenta la formazione di urina e di conseguenza la sua espulsione permette di eliminare dall’organismo le sostanze di scarto presenti nell’organismo.
Dopo pranzo
Un buon caffè aiuta la digestione perché aumenta la peristalsi intestinale e previene così la comparsa di costipazione e stitichezza.
Pomeriggio
Tutti se ne sono accorti, un buon caffè a metà pomeriggio permette di ricevere la carica per superare la fase di sonno/stanchezza che si innesca verso metà pomeriggio. Il caffè, infatti, agisce migliorando le condizioni respiratorie e la capacità di contrazione muscolare.
Sera
Molti non lo bevono alla sera per paura di non riuscire a dormire: naturalmente dipende da come l’organismo di ognuno di noi reagisce alla caffeina, ma generalmente si deve segnalare che il caffè preso alla sera agisce positivamente sui centri celebrali attivando e stimolando fantasia e immaginazione…in definitiva è molto utile per chi deve lavorare e/o studiare di notte.