Skip to main content
Blog

La caffeina inibisce i tumori della pelle

By Luglio 30, 2011No Comments

Lo studio pubblicato sulla rivista americana Proceedings of the National Academy of Sciences e firmato dagli studiosi della Rutger University, ha dimostrato che nei topi la caffeina protegge dai danni del sole e previene, pertanto, i melanomi.

Il meccanismo protettivo riguarderebbe una proteina chiamata Atr: ricordando che la maggior parte delle proteine sono degli enzimi (ovvero i catalizzatori dei sistemi biologici), tale enzima, entrando in azione per individuare i danni del Dna delle cellule della pelle, è molto sollecitato e “affaticato” quando il corpo è esposto ai raggi ultravioletti. Pertanto la caffeina, inibendo l’Atr, aiuterebbe a resistere meglio ai raggi solari e ai danni che provocano.

I ricercatori della Rutger University hanno modificato geneticamente alcuni roditori in modo che non producessero nella loro pelle Atr: i topi così modificati sono stati quindi esposti ai raggi UVB tre volte alla settimana per 40 settimane. Risultato? Le cavie senza Atr hanno sviluppato il primo tumore tre settimane dopo i topi normali e dopo 19 settimane avevano il 68% di tumori in meno rispetto a quelli normali.

In precedenti ricerche era stato osservato che l’organismo dei topi ai quali veniva somministrata acqua e caffeina, e che successivamente venivano esposti ai raggi UVB, era in grado di eliminare le cellule danneggiate dagli ultravioletti  con un minor rischio di degenerazione da cellule sane a malate. Rimane comunque che tutti i roditori esposti ai raggi UVB, qui sia quelli modificati e non, finivano per sviluppare neoplasie. Secondo Allan Conney, direttore del Susan Lehman Cullman Laboratory for cancer research della Rutgers, «Il fatto che comunque tutti alla fine si ammalino sta a indicare che l’inibizione dell’enzima Atr funziona al meglio quando le cellule della pelle sottoposta agli Uvb sono ancora in uno stadio precanceroso, cioè prima che i tumori causati dalla fotoesposizione si siano completamente “innescati”». E conclude dicendo che «l’applicazione di caffeina potrebbe realmente prevenire le neoplasie indotte dai raggi solari».

Cosa pensare? Forse prima di cominciare ad acquistare, e spalmarsi, creme solari alla caffeina che solerti aziende rivolte al marketing potrebbero cominciare a produrre dopo aver sentito questa notizia, è bene aspettare altri studi e lavori scientifici in merito a questo argomento per avere conferme/approfondimenti.