Skip to main content
Blog

La dieta anticancro: il caffè come fattore preventivo

By Febbraio 5, 2010No Comments

La prevenzione anticancro comincia a tavola: pochissima carne (meglio se bianca) non abbrustolita, tanto pesce e tanti vegetali freschi, farine e alimenti integrali. Il tutto accompagnato da olio extravergine d’oliva e un bicchiere di vino rosso.

Questa sarebbe la dieta ideale per prevenire il cancro, ma la ricerca da tempo indaga su diversi componenti che, da soli o in associazione con altri, possono avere un effetto preventivo. E il caffè è tra questi elementi.

Il ruolo del caffè nel prevenire la degenerazione del fegato compromesso da un’epatite o da una cirrosi è stato confermato in uno studio pubblicato su Hepatology e condotto su 800 pazienti: chi beve tre tazze di caffè al giorno ha una diminuzione del rischio del 53% rispetto a chi non ne beve.

In un’altra ricerca, pubblicata sull’International Journal of Cancer, è emerso che quattro tazze giornaliere sono associate ad un dimezzamento del rischio di cancro all’utero, mentre uno studio presentato al meeting dell’American Association of Cancer Research indica che la stessa dose è associata a un abbassamento del rischio di carcinoma prostatico del 60%.