Skip to main content
Blog

L’aspetto del caffè espresso: a regola d’arte, sotto estratto, sovra estratto

By Maggio 25, 2010No Comments

E’ importante sapere quale caffè ci stanno servendo al bar per capire subito se il locale presso cui ci siamo fermati ci sta servendo al meglio oppure no. In caffè, a seconda del colore che mostra in tazzina, può essere fatto: a regola d’arte, sottoestratto, sovra estratto.

Il caffè a regola d’arte (immagine di sinistra)
Ha una crema sfumata dal nocciola al  nocciola rossiccio, a volte con striature color testa di moro.  Lo spessore della crema dovrà essere di 2/3 mm, e questa dovrà restare a lungo. Corpo aromatico, denso, pieno, dolce e profumato. Ha una lunga persistenza al palato.

Caffè sovra estratto (immagine centrale)
La schiuma è marrone scurissima con bottone o macchia bianca in mezzo. Ha poco spessore e tende a ritirarsi rapidamente verso il bordo formando un anello nero. Il gusto è amaro, forte, astringente legnoso e ha pochissimo aroma.

Caffè sotto estratto (immagine di destra)
La schiuma è chiara, a maglie larghe, con poco spessore, che tende a sparire rapidamente. Corpo inesistente, poco aromatico, leggero.