Le sensazioni gustative del caffè sono diverse e possiamo suddividerle in:
Sensazione gustativa acido: è dovuto dagli acidi cloro-genici e la loro presenza è influenzata dalla tostatura del caffè che, più e spinta, e maggiormente ne riduce la sensazione.
Sensazione gustativa amaro: la si avverte sul fondo della lingua e scaturisce da composti che si formano dagli zuccheri durante la torrefazione. Nel caffè è normalmente presente la sensazione di amaro e viene considerato un aspetto positivo del prodotto, sempre che non superi certi livelli di “tolleranza”. Da ricordare che la sensazione di amaro è accentuato dall’acidità e che tale sensazione è maggiormente presente nei caffè Robusta
Sensazione gustativa dolce: è dovuto principalmente alla presenza residua di zuccheri nel caffè tostato. Maggiore è la tostatura data al caffè e minore sarà la sensazione di dolce presente perché con l’aumentare del calore i glucidi presenti si decompongono.