Skip to main content
Blog

Le sensazioni tattili del caffè: astringenza – morbidezza – terrosità

By Gennaio 5, 2010No Comments

Le sensazioni tattili del caffè sono diverse e possiamo suddividerle in:

astringenza: questa sensazione si ha per via della diminuito potere lubrificante della saliva. Questa sensazione viene attivata dalla presenta di sostanze tanniche di origine legnosa (polifenoli) che fanno calare una proteina (mucina) contenuta nella saliva e capace di rendere “scivolose” le mucose.

morbidezza: questa percezione la si prova quando si sente una percezione “sferica” bevendo un sorso di caffè. E’ direttamente proporzionale al contenuto di microscopici solidi presenti in sospensione nella bevanda: aumenta al crescere del sapore dolce e delle sostanze grasse disciolte nel caffè, mentre diminuisce con l’aumento dell’amaro e dell’acido. Normalmente nel caffè espresso una grande morbidezza è accompagnata quasi sempre da un corposità e cremosità elevata della bevanda.

terrosità: questa sensazione è avvertibile sulla superficie della lingua ed è una sensazione scaturita dalla diminuzione del potere lubrificante della saliva. La terrosità và a braccetto con l’astringenza (può precederla e/o accompagnarla)  e spesso è unita ad un sapore amaro accentuato.