La caffeina crea veramente dipendenza?
La realtà e che le persone spesso affermano di essere “dipendenti” dalla caffeina nello stesso modo in cui dicono di essere “dipendenti” dallo shopping, dal lavoro o dalla televisione. In realtà, per la maggior parte delle autorità mediche, la caffeina non crea dipendenza. Il consumo abituale di caffeina se improvvisamente interrotto può causare, in alcuni soggetti particolarmente sensibili, mal di testa, stanchezza o sonnolenza. Normalmente questi sintomi hanno una durata di uno o due giorni e possono essere evitati se l’assunzione di caffeina viene ridotta in maniera graduale.