Skip to main content

IL GRUPPO

Coind è un importante gruppo industriale italiano con sede in Emilia Romagna, a Castel Maggiore, in provincia di Bologna. Il Gruppo, che conta oltre 230 dipendenti, ha chiuso il 2020 con 78 milioni di euro di fatturato.

 

Fondata nel 1961, il core business di Coind è da sempre stato, storicamente, quello della torrefazione del caffè, settore nel quale riveste ormai un ruolo di primaria importanza sul territorio italiano. L’azienda è infatti una delle maggiori torrefazioni nostrane, leader nella produzione del caffè a marchio del distributore, con oltre 7.000 tonnellate di caffè tostate e sette milioni di famiglie italiane servite ogni anno.

 

Complessivamente le aziende del Gruppo contano due stabilimenti in Italia e oltre 230 dipendenti, una realtà particolarmente solida e stabile.

La formula di produzione in private label ha permesso a Coind una rapida espansione nel settore del caffè, anche e soprattutto porzionato: la produzione infatti di svariate tipologie di caffè, l’elevata attenzione ai processi produttivi, l’alta qualità dei propri prodotti garantita da certificazioni di livello internazionale unita all’esperienza accumulata negli ultimi 60 anni nel settore, sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano le produzioni Coind e che vengono apprezzate dai clienti.

Il Gruppo è diventato sempre più, nel corso degli anni, un’azienda sinonimo di fiducia e qualità scelta dai clienti anche perché in grado di soddisfare i gusti di caffè più disparati.

 

Le tipologie di caffè che produce Coind a marchio del distributore sono:

  • Caffè in capsule
  • Caffè in grani
  • Caffè macinato
  • Caffè in cialde ESE

La crescente diffusione e domanda di capsule compatibili e cialde, ha contribuito perché i prodotti di Coind si diffondessero e si facessero conoscere per la qualità delle stesse. Il Gruppo le produce e le commercializza su diversi fronti:

  • Per conto terzi, e quindi con il marchio del distributore, per maggiori informazioni visitare il sito privatelabelcoffeecapsules.com;
  • A marchio proprio (Meseta, Carracci e Attibassi) nel canale Vending Italia, Retail e all’estero, offrendo opportunità concrete a chi intende diventare distributore di caffè.
  • A marchio proprio (solo Meseta e Carracci) su Amazon, in vari formati (capsule, cialde, caffè in grani e caffè macinato).

Il caffè prodotto e commercializzato, in entrambi casi, si rifà a standard qualitativi alti: il Gruppo garantisce il mantenimento delle proprietà organolettiche del caffè nel corso del tempo.

Attualmente i principali canali di vendita di Coind sono il retail e il food service: nel primo i clienti più importanti sono CoopConad e Gruppo Tuo, mentre nel food service i principali clienti sono CamstCIRfoodMarr.

La famiglia Coind: marchi propri e altri settori produttivi

Il caffè e tutto il mondo che ruota attorno ad esso non è l’unico settore in cui Coind opera, sebbene sia, ad oggi, quello con maggior rilevanza.

La solidità del Gruppo ha permesso di diversificare, nel tempo, la propria attività: Coind ha creato marchi propri di caffè (Meseta, Attibassi, Carracci) e ha poi anche rivolto la propria attenzione verso altri settori produttivi, ad esempio beni di largo consumo sia nel settore food (beverage, conserve e surgelati) che nel settore non-food (sanificazione e cosmetici).

Una famiglia di aziende ormai molto grande e ben strutturata che è attualmente così composta:

Coind s.c.

Si tratta dell’azienda storica del Gruppo ed è quella che si occupa della produzione di caffè in grani, macinato e caffè porzionato (cialde monodose e capsule) e opera in tutte le aree di business del caffè torrefatto: famiglia, Ho.Re.Ca. e Distribuzione Automatica.

Coind realizza anche vari tipi di prodotti cosmetici a marchio del distributore, attraverso la sua divisione cosmetica, Coind Cosmetics, sita in territorio Veneto, a Noale: con una produzione annua di oltre 25 milioni di pezzi, oggi Coind è uno dei leader italiani del settore.

L’azienda, forte dei suoi anni di esperienza, mette a disposizione dei suoi clienti centinaia di formule cosmetiche già pronte e testate per la commercializzazione, ma soprattutto sviluppa formulazioni specifiche in base alle esigenze dei clienti.

Coind Trading s.r.l.

Coind Trading s.r.l è il ramo specializzata nella commercializzazione di caffè nel canale food service. Per prodotti food service si intendono quelli che vengono trasformati da un operatore professionale per poter essere somministrati alla clientela.

Coind Trading srl vanta molti anni di esperienza nel settore e offre ai propri clienti una linea di prodotti di alto valore studiati per il mondo del bar e della ristorazione in generale.

L’azienda propone non solo miscele caffè a marchio proprio (Meseta, Carracci e Attibassi) ma anche una serie di strumenti professionali per poter realizzare la trasformazione del prodotto stesso. Inoltre serve importanti catene di Hotel e della ristorazione italiana (Camst, Cir, Dussman, ecc.) poiché le sue competenze e la sua solidità permettono di andare incontro alle necessità della clientela più disparata, comprese quelle di grande catene alberghiere e di catering.

Le sedi di Coind

A Castel Maggiore (BO) si raccolgono la maggior parte degli stabilimenti produttivi: qui infatti sono presenti quelli legati alla torrefazione – con tutte le fasi che caratterizzazione la produzione del caffè – alla sanificazione e alla linea di produzione del cacao.

Per ciò che concerne la sanificazione, Coind possiede il proprio brand PKSan, che si preoccupa di fornire soluzioni personalizzate che garantiscono una gestione ottimizzata di tutte le attività di pulizia e sanificazione. Per maggiori informazioni visitare il sito pksan.it.

Lo stabilimento in territorio veneto si trova a Noale (VE) ed è dedicato alla lavorazione dei prodotti no food come toiletries e cosmetici per conto terzi.

Ciò che contraddistingue tutte le produzioni Coind, non solo quelle legate al caffè, è l’alta qualità delle materie prime impiegate certificata da standard anche internazionali, le tecnologie avanzate, l’impegno sociale e la tutela nei confronti dei propri clienti e consumatori: elementi di una mission portati con convinzione da oltre sessant’anni.