Skip to main content

IL GRUPPO

STABILIMENTI

Il gruppo Coind è attualmente composto da due stabilimenti in Italia, uno in Emilia-Romagna e uno in Veneto.

Stabilimenti di Castel Maggiore (BO)

Nella struttura di Castel Maggiore (BO), in Via Saliceto 22/H, si trova lo stabilimento principale e storico di Coind è quello dedicato alla torrefazione del caffè: è proprio qui che giungono da ogni parte del globo i preziosi chicchi di caffè dopo essere stati sottoposti a meticolosi controlli e test di laboratorio.

La destinazione dei diversi formati si divide tra i marchi propri di Coind (Meseta, Attibassi e Carracci) e la produzione a marchio del distributore, fatta su misura per il cliente.

E’ in questo stabilimento che vengono prodotte le tipologie di caffè che tutti conosciamo:

  • Caffè in capsule
  • Caffè in Cialde nel formato ESE
  • Caffè in grani
  • Caffè macinato

Coind realizza qui la linea di capsule compatibili a marchio del distributore nei formati Nespresso®*, Lavazza* Espresso Point, Lavazza* A Modo Mio, Dolce Gusto, Espresso Tuo, e anche nel formato compostabile, ossia completamente biodegradabile.

Accanto a queste Coind produce Cialde ESE conto terzi: probabilmente il formato monoporzione più diffuso e universalmente compatibile. Nelle cialde il caffè precedentemente torrefatto e macinato viene dosato e pressato nel peso di 7 grammi, all’interno di due sottili strati di carta filtro.

Il Gruppo produce anche miscele di caffè in grani e miscele di caffè macinato, entrambe derivanti dalle migliori varietà di caffè crudi.

Nella sede di Castel Maggiore viene prodotta anche tutta la linea della Sanificazione.

PKSan è il marchio di Coind relativo alla sanificazione: fornisce soluzioni a marchio del distributore che riguardano pulizia e sanificazione, di ambienti domestici, commerciali e industriali.

Le tipologie di prodotti che produce il brand sono attualmente:

  • Decalcificanti Disincrostanti
  • Detergenti Deter-solventi Sgrassanti
  • Disinfettanti Sanificanti
  • Prodotti Speciali Lucidanti Antiscivolo

Per maggiori informazioni su tutte le soluzioni detergenti e pensate per la sanificazione prodotte da Coind, si consiglia di visitare il sito PkSan.

Stabilimento di Noale (VE)

Lo stabilimento presente sul territorio veneto, a Noale, nella provincia di Venezia è invece dedicato alla produzione di prodotti toiletries e cosmetici.

Lo stabilimento è presente da 30 anni e si occupa della produzione, sviluppo e confezionamento di prodotti cosmetici che poi vengono commercializzati nella grande distribuzione con il marchio del distributore. Tra i nomi della grande distribuzione troviamo Conad e Coop. Il denominatore comune è quindi quello che contraddistingue da sempre Coind: attenzione alla qualità, alla salute dei consumatori, ai diritti dei lavoratori uniti al rispetto dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile.

Le radici territoriali del gruppo

Gli stabilimenti del Gruppo Coind sono strettamente connessi alla storia della regione in cui sono inseriti. Coind nasce negli anni Sessanta, nel cuore dell’Emilia Romagna a Castel Maggiore in provincia di Bologna e da qui lancia il suo business, quello della produzione di caffè e altri prodotti a marchio del distributore, che la porteranno al grande successo negli anni successivi.

E’ certamente indicativo il fatto che il cuore di tutta la produzione Coind, quella legata al caffè e alla torrefazione, nasca in Emilia Romagna, food valley apprezzata in tutto il mondo per i suoi distretti alimentari ma anche, ormai packaging valley perché proprio qui si concentrano le maggiori industrie dedicate al confezionamento dei prodotti e al loro packaging.

Cento chilometri di eccellenze che, come in una lunga linea retta, solcano tutta l’Emilia Romagna: il cuore a Bologna e tutte le articolazioni che si estendono tra Modena, Reggio e Parma che concentrano, per il solo ambito legato al packaging un business da 3 miliardi con 13mila addetti e 170 imprese. Per non parlare delle eccellenze in ambito food: l’Emilia Romagna è la regione in Europa che si attesta prima per la presenza di prodotti con denominazioni DOP e IGP, garanzia di qualità dei prodotti.

Il Gruppo Coind nasce e si sviluppa in questo florido contesto, che le ha permesso nel tempo di contribuire allo sviluppo della regione in cui risiede e di aumentare il proprio bilancio e la propria offerta grazie alle eccellenze regionali.