PRODOTTI
Quello del caffè in capsule è un settore nato da poco, ma determinato a conquistare la vetta.
Si stima che ogni anno, nel mondo, vengano vendute oltre 10 miliardi di capsule, ovvero circa una tazzina e mezza di caffè per ogni abitante del Pianeta Terra. I numeri di questo settore sono da capogiro, ed occorre esperienza e maestria per ottenere un prodotto di buon livello per un numero così alto di unità vendute.
Le nostre capsule compatibili con Nespresso*, Lavazza* e i principali sistemi
Coind è in grado di realizzare, per chi desidera commercializzare un prodotto con il proprio marchio, una serie di capsule compatibili nei formati Nespresso*, Dolce Gusto*, Lavazza A Modo Mio*, Lavazza Blue*, Lavazza Espresso Point*, Caffitaly*, Espresso Tuo, e anche in capsule compostabili, speciali capsule completamente ecosostenibili e differenziabili nella raccolta organica che, rispetto alle tradizionali capsule in plastica ed alluminio, risolvono anche il problema dello smaltimento dei rifiuti all’utilizzatore finale, poiché non devono nemmeno essere pulite e svuotate dei fondi di caffè residui prima di essere gettate.
Le capsule di caffè biodegradabili, dunque, offrono la stessa comodità e la stessa semplicità di smaltimento del caffè in cialde ma, grazie a macchine del caffè eleganti e di design, sono spesso la scelta preferita dai consumatori per ospitare nelle proprie case non solo una pratica macchina da caffè, ma anche un oggetto che possa essere davvero di arredamento in una cucina moderna.
Quello del riciclo diretto nella raccolta dell’umido sembra un piccolo gesto ma, considerando i numeri di questo fenomeno, ogni anno si potrebbero evitare migliaia di tonnellate di rifiuti e Coind, convinta della necessità di sviluppare progetti che intercettino in pieno i valori della sostenibilità ambientale, ha sviluppato un profondo know-how proprio nella produzione di questo tipo di capsule grazie alla partnership con Coop nella realizzazione delle capsule di caffè Tintoretto della linea FiorFiore, la gamma dedicata ai prodotti gourmet e di fascia alta di questa catena di supermercati.
La produzione e l’incapsulamento del caffè
Il caffè dalla pianta alla macinazione
Il viaggio nella produzione di capsule di caffè compatibili inizia dal caffè in chicchi. Coind infonde, nella realizzazione dei progetti in private label, la propria capacità nello scegliere e tostare le migliori qualità di Arabica e Robusta, così da ottenere miscele uniche, saporite ed intense o delicate all’interno delle capsule. Le diverse mescolanze di caffè, infatti, producono risultati finali dal timbro diverso, ed ogni miscela è realizzata tenendo bene a mente il gusto che si desidera ottenere. Se si intende privilegiare un gusto rotondo, armonico e leggermente amaro, si provvederà ad utilizzare maggiormente la qualità Arabica, viceversa se si intende donare un gusto più amaro al caffè incapsulato, con un corpo molto più accentuato, si tenderà a prediligere la varietà Robusta.
Questa prima distinzione è la chiave di tutto. Conoscere e valutare il caffè che si intende produrre è importante per poter poi offrire un prodotto di alto livello al consumatore finale.
Una volta selezionata la miscela da proporre, si passa alla vera e propria fase di tostatura dei semi, o torrefazione, grazie alla quale il chicco assume il classico colore marrone intenso che tutti conoscono. Questa fase è delicata, infatti il caffè non va maltrattato in fase di tostatura, per non comprometterne la successiva polverizzazione, ovvero il processo che porta ad ottenere il caffè macinato da inserire nelle capsule. La miscela viene controllata meticolosamente tramite un granulometro laser, uno strumento ad hoc per verificare che la polvere di caffè abbia la giusta dimensione per poter liberare nell’acqua tutte le proprie note e sapori durante l’estrazione dell’espresso.
La produzione di caffè in capsule e il packaging personalizzato
Ecco quindi il momento dell’incapsulamento vero e proprio. La miscela selezionata dal cliente viene inserita nei piccoli contenitori monodose in plastica, alluminio o bioplastica compostabile, e quindi sigillata in atmosfera protettiva grazie all’ausilio di gas inerti, inodori ed insapori come l’azoto. Questo consente al caffè di mantenere il proprio aroma inalterato ed il profumo intatto a lungo tempo, solitamente fino a 2 anni dalla lavorazione, e di sprigionarlo solamente nel momento dell’estrazione in tazzina, così da garantire un espresso cremoso, presente e forte come al bar, ma tra le comodità delle mura domestiche.
Una volta ultimata la lavorazione, occorre procedere ad un adeguato confezionamento. Coind può creare un packaging ad hoc per ogni cliente che voglia produrre in formula private label capsule di caffè compatibili con i maggiori sistemi in commercio, così che l’impronta di ogni brand non sia affidata solo alla miscela di caffè, ma anche all’immagine del prodotto.
Le capsule possono essere infatti confezionate singolarmente in cartone o astuccio. Un’altra soluzione percorribile è quella del sacchetto di capsule sfuse, pronte così per essere distribuite direttamente attraverso i canali della grande distribuzione.
Coind può offrire sempre la certezza di un prodotto di ottima fattura e con una perfetta costanza qualitativa nel tempo, così come è sempre costante la crema incredibilmente vellutata e persistente che si ottiene all’estrazione.
Per maggiori informazioni sulla produzione di capsule di caffè compatibili a proprio marchio, visitate il sito Private Label Coffee Capsules.
Il sistema proprietario di Coind per il caffè incapsulato
Oltre alla produzione in conto terzi, Coind ha sviluppato un sistema proprietario per caffè in capsula, destinati a specifici settori di vendita.
EspressoTuo
Le capsule EspressoTuo sono state progettate in maniera congiunta con le macchine da caffè perseguendo un solo obiettivo: ottenere il miglior caffè espresso all’italiana da consumare a casa.
Ogni capsula monodose EspressoTuo contiene sino a 7 grammi di caffè tostato e macinato per ottenere un espresso cremoso, corposo e dall’aroma pieno. Inoltre, l’esclusivo coperchio peelable consente di separare facilmente caffè e plastica dopo l’utilizzo, rendendo più facile la raccolta differenziata delle varie parti (plastica, caffè e alluminio) che compongono la capsula.
Per queste sue caratteristiche adatte al mercato retail, importanti catene Europee hanno già scelto la tecnologia EspressoTuo per distribuire un sistema porzionato con il proprio marchio.
In Italia Coind. ha raggiunto un accordo con Coop per la distribuzione in esclusiva delle capsule EspressoTuo nei supermercati e ipermercati Coop: le capsule sono commercializzate con il marchio FiorFiore, il brand di alta qualità di Coop. Le capsule EspressoTuo sono disponibili per i mercati esteri con il marchio Meseta, il brand del gruppo Coind con cui sono firmati i caffè di maggiore qualità. Per ulteriori informazioni ed approfondimenti si consiglia di visitare il sito Espresso Tuo.
*Nespresso, Nescafé Dolce Gusto, Lavazza A Modo Mio, Lavazza Blue, Lavazza Espresso Point, Caffitaly, sono marchi registrati di società terze non collegate a Coind. L’indicazione dello stesso è data solo ed esclusivamente per identificare le macchine che possono utilizzare le capsule prodotte da Coind.